Fare Content Marketing significa creare contenuti per attrarre clienti verso il tuo sito, la tua attività o la tua causa politica.
Cosa è il Content Marketing?
Pubblicato il 23 Novembre 2017 da Giorgio Pluchino in Strategie di posizionamento
Fare Content Marketing significa creare contenuti per attrarre clienti verso il tuo sito, la tua attività o la tua causa politica.
Pubblicato il 28 Novembre 2015 da Angelo Battaglia in Direct Branding
Se nella prima mezzora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu
Chissà quante volte, negli anni 60, Thomas Preston, anche detto Amarillo Slim, girando l’America per giocare a poker, deve essersi sentito il pollo.
Pubblicato il 2 Novembre 2015 da Angelo Battaglia in Direct Branding
“Non mischiamo la cacca con la cioccolata”.
Lo diceva sempre la mia prof. a me o a qualche collega quando facevamo paragoni accademici azzardati.
Pubblicato il 2 Settembre 2015 da Angelo Battaglia in Strategie di marketing a risposta diretta
Pubblicato il 25 Luglio 2015 da Giorgio Pluchino in Marketing su Google, Marketing sui motori di ricerca
Oggi si sente spesso parlare di SEO ed Ottimizzazione SEO, che viene superficialmente definita come: tutte quelle tecniche che ti permettono di arrivare primi su Google e sui motori di ricerca in generale senza pagare (direttamente) il motore di ricerca.
È veramente così? Le ottimizzazioni SEO, possono essere ridotte ad una semplice gara per arrivare primi su Google, Bing o Yahoo? La risposta è NO e vi spiego perché.
Pubblicato il 9 Luglio 2015 da Angelo Battaglia in Strategie di marketing a risposta diretta
Caro imprenditore (o aspirante tale) ecco come vendere di più e meglio usando il segreto del “portafogli ritrovato”
Alcuni psicologi della Columbia University Sparpagliarono nella città di Manhattan dei portafogli con dentro dei soldi e 1 lettera.
Dalla lettera risultava che il portafogli era stato perduto un’altra volta e la persona che l’aveva trovato l’aveva scritta intendendo restituirlo ed esprimendo gioia per aver avuto l’occasione di rendersi utile.
Solo che lo aveva perso anche lui.
Pubblicato il 23 Agosto 2014 da Leonardo in Marketing su Facebook, Marketing sui Social
Oggi abbiamo una bella notizia: il nostro account Facebook Ads è stato abilitato allo scheduling delle inserzioni.
Altre piattaforme come Adwords ad esempio hanno da tempo funzioni del genere ma Facebook ha integrato solo da poco questa funzionalità e solo negli Stati Uniti. Almeno fin ora.